ROSSO DA ANNUSARE

RETAIL | DIPTYQUE

L’Olfattorio è un’azienda commerciale impegnata nella diffusione di profumi “di nicchia”, ovvero di brand di alta gamma slegati dal fashion system. Le vendite avvengono attraverso il suoi Bar à Parfums, ovvero delle boutique sensoriali dove è possibile degustare le essenze sotto la guida di personale esperto.

Nel ventaglio dei brand commercializzati, Diptyque, nota soprattutto per le sue candele profumate, occupa un posto del tutto particolare: per il Natale 2024, l’Olfattorio ha deciso di dedicare alla celebre maison parigina un pop-up store specifico a Milano. Infatti, da qualche settimana, i locali di via Manzoni si sono tinti di rosso fuoco. L’esperienza olfattiva diventa soprattutto esperienza visiva, che inizia dal marciapiede per completarsi sugli espositori di fragranze per l’ambiente.

Uno styling travolgente, teatrale, che trasporta l’atmosfera natalizia in ogni giorno dell’anno.

 

Red to smell – L’Olfattorio is a commercial company involved in the diffusion of “niche” perfumes, that is high-end brands unrelated to the fashion system. Sales take place through its Bar à Parfums, which are sensorial boutiques where it is possible to taste the essences under the guidance of expert staff.

In the range of brands marketed, Diptyque, known above all for its scented candles, occupies a very particular place: for Christmas 2024, Olfattorio has decided to dedicate a specific pop-up store in Milan to the famous Parisian fashion house. In fact, for a few weeks, the premises in via Manzoni have been dyed bright red. The olfactory experience becomes above all a visual experience, which starts from the pavement and ends on the displays of home fragrances.

An overwhelming, theatrical styling that transports the Christmas atmosphere to every day of the year.

LA CATTEDRALE DELLA CULTURA

ARCHITECTURE | MVRDV

Inaugurata all’inizio di quest’anno nella capitale albanese, la rinnovata “Piramide di Tirana” ha aperto al pubblico come nuovo centro culturale. Le nuove funzioni si innestano in un edificio brutalista che originariamente fungeva da museo dedicato al dittatore comunista Enver Hoxha, in seguito trasformata in un’architettura fantasma.

La struttura – una gigantesca cupola in cemento armato – è stata trasformata in una scultura aperta, sede di un insieme di scatole colorate sparse dentro e intorno all’edificio originale che ora ospitano caffè, studi, laboratori, uffici di start-up, incubatori, festival e aule.

Oggi questo nuovo polo appare come una cattedrale ecumenica, con cubi a tinte vivaci che esprimono allegria e inclusione.

 

The cathedral of culture – Inaugurated earlier this year in the Albanian capital, the renovated “Pyramid of Tirana” has opened to the public as a new cultural center. The new functions are inserted into a brutalist building that originally served as a museum dedicated to the communist dictator Enver Hoxha, later transformed into a ghost architecture.

The structure – a giant reinforced concrete dome – has been transformed into an open sculpture, home to a collection of colorful boxes scattered in and around the original building which now house cafes, studios, laboratories, start-up offices, incubators , festivals and classrooms.

Today this new hub appears like an ecumenical cathedral, with brightly colored cubes that express joy and inclusion.

BOLLE NEUTRE

FURNITURE | LUCA NICHETTO

Ciottoli, pietre preziose o una scarpa da donna? Le forme che definiscono la serie Figure di Luca Nichetto stimolano immediatamente l’immaginazione. Figure prende spunto dalla natura tanto quanto dagli straordinari design di gioielli di Josef Hoffmann, diventando un oggetto iconico a sé stante che non è solo esteticamente accattivante, ma anche estremamente confortevole e attrattivo. Un atto di equilibrio nel quale Wittmann, l’azienda austriaca che produce i divani, riesce senza sforzo.
L’identità di Figure deriva dall’impiego di tonalità neutre che si sovrappongono nello stesso esemplare di imbottito. Un raffinato gioco cromatico di bolle tessili, che sfugge agli schemi tradizionali. Ma la nuance interagisce anche con la tipologia del tessuto, a grana grossa e un po’ “rustica”, che suggerisce una sofisticata esperienza tattile.

 

Neutral bubbles – Pebbles, precious stones or a woman’s shoe? The shapes that define Luca Nichetto’s Figure series immediately stimulate the imagination. Figure takes its cues from nature as much as it does from the extraordinary jewelery designs of Josef Hoffmann, becoming an iconic object in its own right that is not only aesthetically appealing, but also extremely comfortable and attractive. A balancing act in which Wittmann, the Austrian company that produces the sofas, succeeds effortlessly.
The identity of Figure derives from the use of neutral shades that overlap in the same example of upholstery. A refined chromatic play of textile bubbles, which escapes traditional patterns. But the nuance also interacts with the type of fabric, coarse-grained and somewhat “rustic”, which suggests a sophisticated tactile experience.

I MOBILI DI EUCLIDE

FURNITURE | PAVEL VETROV

La nuova generazione dei designer ucraini si sta facendo strada nel panorama internazionale del design. Nonostante lo scenario bellico di cui il paese è vittima, la loro creatività non perde occasioni per affacciarsi su fiere, iniziative di settore e media, con un’incisività davvero inattesa.

Pavel Vetrov (nato nel 1987) è un designer specializzato in arredamento e design d’interni con quasi un decennio di esperienza professionale, tra cui progetti commissionati da brand famosi come Bolia, Missana, Temahome, Hyundai e altri.

Tra i suoi lavori più recenti troviamo Funky, un sideboard in legno dalla personalità vivace e artistica. Le ante colorate a forma di pillola, con giocosi pomelli circolari, portano un’esplosione di colori vivaci in qualunque tipologia di spazio. Sul piano orizzontale, un elemento circolare aggiunge un tocco di divertimento e di unicità al mobile.

Il colore non è soltanto un fattore caratterizzante ma anche una presenza dinamica, per la possibilità di creare combinazioni customizzate.

 

Euclid’s furniture – The new generation of Ukrainian designers is making its way into the international design scene. Despite the war scenario of which the country is a victim, their creativity never misses opportunities to appear on trade fairs, sector initiatives and the media, with a truly unexpected incisiveness.

Pavel Vetrov (born 1987) is a designer specializing in furniture and interior design with almost a decade of professional experience, including projects commissioned by famous brands such as Bolia, Missana, Temahome, Hyundai and others.

Among his most recent works we find Funky, a wooden sideboard with a lively and artistic personality. The colorful pill-shaped doors, with playful circular knobs, bring an explosion of bright colors to any type of space. On the horizontal plane, a circular element adds a touch of fun and uniqueness to the furniture.

Color is not only a characterizing factor but also a dynamic presence, due to the possibility of creating customized combinations.

CROMOSCAPE COME SCUOLA

ARCHITECTURE | TRACE ARCHITECTURE OFFICE

La Haikou Jiangdong Huandao Experimental School, situata a Haikou, Hainan, in Cina e destinato a un’utenza di ogni età, dà forma a un sistema di spazi fluidi, interconnessi e privi di gerarchia. Il progetto considera il campus come una città giardino artificiale, che risponde all’ambiente circostante in forma organica. Le curve fluenti racchiudono cortili tra gli edifici, che fungono da spazio aperto continuo per attività di gruppo, mentre il grande tetto rappresenta una sorta di abbraccio ecumenico…
La forma architettonica complessiva sembra essere composta da segni a mano libera, ma in realtà è controllata da precise linee geometriche con sensibilità e razionalità, definendo una forma spaziale dinamica e potente.
La continua variazione prospettica, trascrizione dei principi barocchi, è amplificata dall’uso dei colori primari, che coinvolgono gli utenti in un’esperienza esplorativa unica nel suo genere.

 

Chromoscape as school – The Haikou Jiangdong Huandao Experimental School, located in Haikou, Hainan, China and intended for users of all ages, gives shape to a system of fluid, interconnected and hierarchy-free spaces. The project considers the campus as an artificial garden city, which responds to its surroundings in an organic form. The flowing curves enclose courtyards between the buildings, which serve as a continuous open space for group activities, while the large roof is a kind of ecumenical embrace…
The overall architectural form appears to be composed of freehand marks, but is actually controlled by precise geometric lines with sensitivity and rationality, defining a dynamic and powerful spatial form.
The continuous perspective variation, a transcription of baroque principles, is amplified by the use of primary colors, which involve users in a one-of-a-kind exploratory experience.

LA COLAZIONE DIVIENE REALTÀ

INTERIOR | TIFFANY

Nei mesi scorsi New York si è arricchita di un nuovo polo dell’entertainment. Dopo anni di chiusura, la celebre gioielleria Tiffany ha riaperto i battenti al grande pubblico. Un lungo cantiere ha ridisegnato gli interni di uno dei flaghipstore più famosi del mondo, tanto da essere la location centrale di un film del 1961.

Oltre a riorganizzare gli spazi di vendita, lo studio OMA ha ripensato l’intera filosofia del negozio, che occupa lo storico edificio sulla 5th Avenue. Accanto alle nuove soluzioni spettacolari e iconiche (ad esempio la collocazione di opere d’arte contemporanea), la vera novità è rappresentata dal lounge ospitato sul rooftop del palazzo. Battezzato Blue Box Café, è caratterizzato dall’irrinunciabile colore del marchio (da sempre classificato come “verde”) accostato a una tonalità pallidissima del legno naturale. È destinato a cene ed eventi privati, ai quali mancherà sicuramente Audrey Hepburn con il suo tubino nero Givenchy.

 

Breakfast becomes reality – In recent months, New York has been enriched with a new entertainment hub. After years of closure, the famous Tiffany jewelry store has reopened its doors to the general public. A long construction site has redesigned the interiors of one of the most famous flag stores in the world, so much so that it was the central location of a 1961 film.

In addition to reorganizing the sales spaces, the OMA studio rethought the entire philosophy of the store, which occupies the historic building on 5th Avenue. Alongside the new spectacular and iconic solutions (for example the placement of contemporary works of art), the real novelty is represented by the lounge hosted on the rooftop of the building. Christened Blue Box Café, it is characterized by the indispensable color of the brand (always classified as “green”) combined with a very pale shade of natural wood. It is intended for dinners and private events, which will surely miss Audrey Hepburn with her little black Givenchy dress.

NUANCE METEOROLOGICHE

FURNITURE | ALPI

Alpi, leader nella produzione di superfici decorative in legno composto, ha presentato il risultato della nuova collaborazione con Konstantin Grcic in una mostra intitolata “Prevalentemente soleggiato con rovesci sparsi”, andata in scena lo scorso 24 ottobre a Milano.

Grcic racconta la propria interpretazione del prodotto Alpi attraverso un approccio artistico e tecnologico innovativo, che si concretizza in una serie di totem e volumi dalle geometrie irregolari, che si sviluppano per lo più in altezza con angolature dall’andamento imprevedibile. Sei oggetti rivestiti con finiture lignee progettate dallo stesso designer: in Arcobaleno, Raggiosole e Nebbia Mattutina i colori si alternano in una sequenza programmata. Da lontano l’effetto dei colori è sfumato, da vicino si ha l’illusione di una venatura quasi naturale.

Konstantin Grcic, che ha reinterpretato il materiale ligneo all’insegna del binomio colore e grafica, ha dato vita a delle superfici dal carattere arcano.

 

Meteorological nuances – Alpi, a leader in the production of decorative surfaces in composite wood, presented the result of the new collaboration with Konstantin Grcic in an exhibition entitled “Mostly sunny with scattered showers”, which took place last October 24th in Milan.

Grcic explains his interpretation of the Alpi product through an innovative artistic and technological approach, which takes the form of a series of totems and volumes with irregular geometries, which mostly develop in height with unpredictable angles. Six objects covered with wooden finishes designed by the same designer: in Arcobaleno, Raggiosole and Nebbia Mattutina the colors alternate in a programmed sequence. From afar the effect of the colors is nuanced, up close you have the illusion of an almost natural grain.

Konstantin Grcic, who reinterpreted the wooden material in the name of the combination of color and graphics, gave life to surfaces with an arcane character.

PROFUMI DA VEDERE

ARCHITECTURE | LANCÔME

Il savoir-faire e la tradizione della profumeria francese sono al centro dei valori di Lancôme. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il 16 e 17 settembre scorsi Lancôme ha aperto al pubblico l’iconica tenuta Domaine de la Rose a Grasse. Gli ospiti si sono immersi nell’universo della celebre maison francese, concedendosi un tour di un’ora alla scoperta del patrimonio vivente della tenuta: i campi floreali dove vengono coltivate una dozzina di piante profumate, la distilleria per scoprire tutto sul profumo, dal fiore alla bottiglia, e soprattutto la Rose House, che include un organo profumato unico nel suo genere.

Lo studio Nem Architectes ha creato un’atmosfera potentemente immersiva, dove vista e olfatto generano un sodalizio mai visto prima. Quella che apparirebbe sul piano architettonico come una normale residenza provenzale, con il color rosa si trasforma in un luogo altamente esperienziale.

 

Perfumes to see – The savoir-faire and tradition of French perfumery are at the heart of Lancôme’s values. On the occasion of European Heritage Days, Lancôme opened the iconic Domaine de la Rose estate in Grasse to the public on last 16 and 17 September. The guests immersed themselves in the universe of the famous French maison, indulging in a one-hour tour to discover the living heritage of the estate: the floral fields where a dozen fragrant plants are grown, the distillery to discover everything about the perfume, from the flower to the bottle, and especially the Rose House, which includes a one-of-a-kind scented organ.

The Nem Architectes studio has created a powerfully immersive atmosphere, where sight and smell generate a partnership never seen before. What would appear on an architectural level as a normal Provençal residence, with the color pink transforms into a highly experiential place.

BAMBOLINE GEOMETRICHE

OBJECT | HERMÈS

Sotto il marchio Petit H, Hermès fa confluire gli oggetti per la casa creati principalmente da designer esterni. Ciò fa parte del vasto programma della maison francese per la messa a punto di prodotti per la casa accoglienti e ovviamente lussuosi.

Una proposta di spicco è rappresentata da una serie di contenitori disegnati da Renaud Meunier nell’ambito della Écal, celebre scuola di design svizzera. Partendo dal concetto tipologico sotteso alle matrioske, il progettista ne semplifica ulteriormente la forma e disegna una collezione di scatole-nelle-scatole (nesting boxes), dotate anche di una forte carica decorativa.

La personalità di questi oggetti è rafforzata da un sistema di apertura a zip obliqui (lungo la superficie curva) e dalla vivacissima palette cromatica che differenzia le numerose pezzature.

In questa operazione non poteva mancare il materiale iconico del brand parigino: il cuoio.

 

Geometric dolls – Under the Petit H brand, Hermès brings together objects for the home created mainly by external designers. This is part of the French fashion house’s vast program for developing welcoming and obviously luxurious products for the home.

A prominent proposal is represented by a series of containers designed by Renaud Meunier in the context of Écal, the famous Swiss design school. Starting from the typological concept underlying the nesting dolls, the designer further simplifies their shape and designs a collection of nesting boxes, also endowed with a strong decorative power.

The personality of these objects is reinforced by an oblique zip opening system (along the curved surface) and by the lively color palette that differentiates the numerous sizes.

In this operation, the iconic material of the Parisian brand could not be missing: leather.

LE STELLE CHE RESPIRANO

ART | OTTO PIENE

I moduli espressivi di Otto Piene, artista tedesco naturalizzato statunitense, è abbastanza multiforme, ma la sua ricerca si incardina nel filone cinetico. Piene crea opere sia su tela sia site specific, combinando luce, fuoco e movimento, combinando l’arte d’avanguardia con la tecnologia più recente. Esse posseggono un carattere universale, il cui significato viene stabilito dagli stessi spettatori attraverso emozioni ed esperienze.

Nell’installazione Langen Stars (“Le stelle lunghe”), ospitata dal National Museum di Breslavia e conclusasi lo scorso giugno, l’artista ha creato un mondo basato sull’empatia e sull’uguaglianza attraverso il movimento e il colore.

Le sculture si gonfiano e si sgonfiano, si alzano e crollano, muovendosi in un ritmo ipnotizzante. Danno l’impressione di creature quasi viventi che attirano il visitatore, favorendo l’interazione.

 

Breathing stars – The expressive modules of Otto Piene, a German naturalized American artist, are quite multifaceted, but his research hinges on the kinetic vein. Piene creates works both on canvas and site specific, combining light, fire and movement, combining avant-garde art with the latest technology. They possess a universal character, the meaning of which is established by the spectators themselves through emotions and experiences.

In the installation Langen Stars (“The long stars”), hosted by the National Museum of Wroclaw and concluded last June, the artist has created a world based on empathy and equality through movement and colour.

The sculptures inflate and deflate, rise and fall, moving in a mesmerizing rhythm. They give the impression of almost living creatures that attract the visitor, encouraging interaction.