UN SALOTTO DAVVERO SPECIALE

FURNITURE | VERNER PANTON

Tra breve il Centre Georges Pompidou di Parigi chiuderà per un lungo periodo di restauro. Pertanto sparirà – speriamo transitoriamente – dalla vista dei visitatori un sistema d’arredo davvero originale, che Verner Panton disegnò e fece realizzare per il soggiorno della propria casa di Copenhagen. Si tratta di un enorme monoblocco in tessuto imbottito che sfugge a ogni classificazione tipologica. Un abitacolo coloratissimo, polisensoriale, vero epicentro aggregativo della vita familiare, che esprimeva una visione dell’abitare davvero informale, fuori dai canoni, per non dire sovversiva.

Questo lavoro rappresenta una sorta di estremizzazione del mondo estetico del designer danese: colori sgargianti, linee fluide, geometrismi psichedelici e sperimentazione figurativa degna di un’epoca rivoluzionaria, oltretutto in controtendenza rispetto alla tradizione minimalista del Nordeuropa.

 

A very special living room – The Centre Georges Pompidou in Paris will soon close for a long period of restoration. Therefore, a truly original furnishing system that Verner Panton designed and let made for the living room of his home in Copenhagen will disappear – hopefully temporarily – from the sight of visitors. It is an enormous monoblock of padded fabric that escapes any typological classification. A very colorful cabin, a true aggregative epicenter of family life, which expressed a truly informal, unconventional, not to say subversive vision of living.

This work represents a sort of extremization of the aesthetic world of the Danish designer: bright colors, fluid lines, psychedelic geometrics and figurative experimentation worthy of a revolutionary era, moreover in contrast with the minimalist tradition of Northern Europe.

SPAZI FANTA-POP

RETAIL | LOUIS VUITTON

Lo scorso gennaio, il celebre marchio parigino ha ri-editato la collezione di borse e accessori interpretata oltre vent’anni fa dall’artista giapponese Takashi Murakami, caratterizzata dal monogramma in versione multicolor. Questa iniziativa si aggiunge alle numerosissime collaborazioni tra Louis Vuitton e il mondo dell’arte, proseguendo l’indirizzo inaugurato da Marc Jacobs quand’era direttore creativo.

Il vasto programma di immagine e comunicazione intrapreso dall’azienda annovera anche la creazione di un apposito concept-pop-up store. Ovvero un negozio pilota (ovviamente a Parigi) sul quale si possano modellare tutti i corner e gli store-in-store in giro per il mondo.

Ci ha pensato lo studio Aimko con un design a cavallo tra fantascienza e pop, dove il color sabbia si oppone a tonalità sature ed esplosive, degna espressione dell’estetica manga.

Grazie anche all’illuminazione brillante e uniforme, il visitaore si ritrova immerso in un vero e proprio momento esperienziale.

 

Fanta-pop spaces – Last January, the famous Parisian brand re-edited the collection of bags and accessories interpreted over twenty years ago by the Japanese artist Takashi Murakami, characterized by the monogram in a multicolor version. This initiative adds to the numerous collaborations between Louis Vuitton and the art world, continuing the direction inaugurated by Marc Jacobs when he was creative director.

The vast image and communication program undertaken by the company also includes the creation of a special concept-pop-up store. That is, a pilot store (obviously in Paris) on which all the corners and store-in-stores around the world can be modeled.

The Aimko studio thought about it with a design that straddles science fiction and pop, where the sand color is opposed to saturated and explosive tones, a worthy expression of the manga aesthetic.

Thanks also to the bright and uniform lighting, the visitor finds himself immersed in a real experiential moment.

GIOCHI PER TUTTI!

PLAYGROUND | IMAGINARY OBJECTS

Chi ha detto che i parchi giochi sono solo per bambini? Grown-Up Playground, installato di recente a Bangkok, riporta tutto il divertimento dell’infanzia ala categoria degli adulti con altalene, scivoli e barre da scimmia rivisitati e ridimensionati in grande. Più che un semplice viaggio nostalgico, la struttura da gioco è una zona antistress progettata per aiutare gli adulti a prendersi una pausa dalla vita quotidiana.

Assemblato in loco, è un sistema modulare che può essere riconfigurato per adattarsi a diversi contesti urbani. Con i suoi blocchi di cemento resistenti come contrappesi, il parco trasforma spazi sottoutilizzati in aree comuni vivaci che invitano tutti alle attività ricreative, indipendentemente dall’età!

Lo studio Imaginary Objects ha ideato Grown-Up Playground come una struttura lineare, realizzata in listelli metallici marroni e rossi, che ospita lungo la sua lunghezza una serie di profili e attività diverse pensate per l’aggregazione e il gioco.

 

Play for everybody! – Who says playgrounds are just for kids? Grown-Up Playground, recently installed in Bangkok, brings childhood fun back to the adult category with reimagined and scaled-down swings, slides, and monkey bars. More than just a nostalgia trip, the play structure is a stress-relieving zone designed to help adults take a break from their daily lives. Assembled on site, it is a modular system that can be reconfigured to suit different urban settings. With its sturdy concrete blocks as counterweights, the park transforms underused spaces into vibrant communal areas that invite everyone to play, regardless of age!

Imaginary Objects designed Grown-Up Playground as a linear structure, made of brown and red metal strips, hosting a series of different profiles and activities along its length designed for gathering and play.

VIAGGIO DOMESTICO

FURNITURE | MAARTEN DE CEULAER

«Mi sono imbattuto in un’immagine di valigie impilate, che ha immediatamente fatto scattare l’idea centrale del mio progetto: un concetto di guardaroba progettato per il nomade moderno, che viaggia e vive in tutto il mondo. Invece di un tradizionale e ingombrante guardaroba, ho creato un sistema dinamico composto da unità modulari, attentamente dimensionate e facilmente riorganizzabile in base alle mutevoli esigenze dell’utente. Questo approccio unisce la funzionalità all’eleganza del design ispirato al viaggio».
Questa suggestione tipologica sta alla base del progetto di laurea di Maarten de Ceulaer, designer olandese, sviluppato anni fa con il supporto del maestro artigiano della pelle Ralph Baggaley.
Di recente, il pezzo ha catturato l’attenzione di Nina Yashar della Nilufar Gallery di Milano che, intuendo il suo potenziale, ha esortato il designer a sviluppare l’intera collezione Suitcase, accompagnata da una meravigliosa selezione di colori accostabili liberamente.

 

Domestic travel – «I came across an image of stacked suitcases, which immediately sparked the central idea of my project: a wardrobe concept designed for the modern nomad, who travels and lives all over the world. Instead of a traditional, cumbersome wardrobe, I created a dynamic system of modular units, carefully sized and easily rearranged according to the changing needs of the user. This approach combines functionality with the elegance of travel-inspired design».
This typological suggestion is the basis of Dutch designer Maarten de Ceulaer’s graduation project, developed years ago with the support of master leather craftsman Ralph Baggaley.
The piece recently caught the attention of Nina Yashar of Nilufar Gallery in Milan, who, sensing its potential, encouraged the designer to develop the entire Suitcase collection, accompanied by a beautiful selection of freely combinable colors.

FIAMME DI PROFUMO

RETAIL | KIDZ STUDIO

Linee curve e morbide. Un’intensa tonalità di viola. Una precisione ritmica nell’esposizione dei prodotti. L’immagine del negozio Flame Moscow, situato nella capitale russa e specializzato in articoli per la profumazione dell’ambiente, a partire dalle candele, ha tutte le caratteristiche per coinvolgere il clinete in un vero e proprio viaggio polisensoriale. Lo studio Kidz ha voluto dare forma a una fiamma fredda, misteriosa e affascinante come il cielo di San Pietroburgo prima del buio.

La composizione è dominata da un supporto bianco con cupola, in posizione centrale, ispirato al design Space Age, mentre una lampada di vetro tedesca vintage rilancia il gioco di luci e ombre.

La foschia di vetro della credenza nell’angolo nasconde fragranze che invitano a esplorare la collezione Flame. Il tema delle fiamme fredde è tracciato anche nella facciata dello spazio: la tenda metallica e la maniglia della porta d’ingresso sotto forma di fuoco sottolineano la collisione degli opposti: leggerezza e peso, trasparenza e densità, caldo e freddo.

 

Flames of fragrance – Curved and soft lines. An intense shade of purple. A rhythmic precision in the display of products. The image of the Flame Moscow store, located in the Russian capital and specialized in items for fragrances, starting with candles, has all the characteristics to involve the customer in a real multisensory journey. The Kidz studio wanted to give shape to a cold, mysterious and fascinating flame like the sky of St. Petersburg before dark.

The composition is dominated by a white support with a dome, in a central position, inspired by Space Age design, while a vintage German glass lamp revives the play of light and shadow.

The glass haze of the cupboard in the corner hides fragrances that invite you to explore the Flame collection. The theme of cold flames is also traced in the facade of the space: the metal curtain and the handle of the entrance door in the shape of fire underline the collision of opposites: lightness and weight, transparency and density, heat and cold.

TECNOLOGIA DINAMICA

ARCHITECTURE | PATH ARCHITECTS

Questo progetto riguarda uno stabilimento/ufficio di 8800 m² per Iran Tablo, uno dei principali produttori di quadri elettrici e fornitori di sistemi elettrici in Iran.
Il processo di progettazione si è concentrato sugli aspetti ingegneristici e sui valori funzionali, mantenendo al contempo una corretta coerenza visiva e una composizione spaziale adeguata. Mentre la geometria principale dell’edificio è rettilinea, il prospetto principale è caratterizzato da un’iconica scala gialla che parte dal piano terra e arriva fino al tetto dello stabilimento.
Questo “fulmine”, con i suoi tratti rigidi e sghembi, prosegue anche all’interno del piano uffici.
Dopo il Beaubourg di Parigi, ecco a NazarAbad una soluzione 2.0 dell’architettura ad alto quoziente tecnologico, dove però le “invenzioni” formali interagiscono brillantemente con il fatto tecnico.

Dynamic technology – This project concerns a factory/office of 8800 m² for Iran Tablo, one of the main manufacturers of electrical panels and suppliers of electrical systems in Iran.
The design process focused on the engineering aspects and functional values, while maintaining a correct visual coherence and an adequate spatial composition. While the main geometry of the building is rectilinear, the main facade is characterized by an iconic yellow staircase that starts from the ground floor and reaches the roof of the factory.
This “lightning”, with its rigid and crooked features, also continues inside the office floor.
After the Beaubourg in Paris, here in NazarAbad is a 2.0 solution of high-tech architecture, where however the formal “inventions” interact brilliantly with the technical fact.